
L'organizzazione dello spettacolo è stata adeguata e seguito da un foltissimo pubblico nel Palazzetto. Foto per gentile concessione del fotografo Lello Padrone.

Coordinamento Provinciale Telethon di Latina
Il 12 Dicembre 2009, in occasione della II Edizione di Telethon a Gianola, la Scuola Primaria “Italo Calvino” di Gianola in Formia, ha aspettato i delegati Telethon, per la Marcia della Solidarietà, presso la Tenda dell’Incontro a Gianola.
Il contributo raccolto è di 234,40 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Di seguito il Comunicato Stampa (di Giuseppe Di Russo), inerente il Telethon a Gianola, chiuso, compreso il banchetto sciarpe ed altri gadgets telethon, con 3.434,28 euro.
COMUNICATO STAMPA di Giuseppe Di Russo
Gianola: Cala il sipario sul programma di Telethon a Gianola 2009, si spengono i riflettori che nei giorni 11 12 13 dicembre 2009 hanno illuminato un quartiere sensibile alla solidarietà, con la partecipazione in questi giorni alle varie iniziative di un totale di circa 2000 persone tra piccoli e grandi.
Un quartiere che nelle occasioni importanti risponde sempre alla grande. Dopo il successo del 2008, quest´anno l´obiettivo minimo di partenza era riconfermare la stessa somma (2.653,06), che invece è stata superata ampiamente di ben 800 euro circa, per un totale di 3.434,28 euro; l´emozione era visibile sul volto di tutti i protagonisti di questa stancante, ma entusiasmante maratona Telethon a Gianola.
Pertanto come supervisore di Telethon a Gianola sento il dovere e, nel contempo, il vivo piacere di ringraziare il quartiere e la cittadinanza tutta per il brillante successo della maratona di beneficenza svoltasi a Gianola.
Ho toccato con mano la generosità delle persone accorse alla Tenda dell´Incontro dell´Istituto Mater Divinae Gratiae.
Il calore dell´affetto e la dignitosa semplicità nell´accoglienza del piccolo Antimo con i suoi genitori sono stati i momenti più emozionanti di questa maratona.
Un ringraziamento particolare desidero rivolgerlo a don Antonio De Arcangelis, ai suoi ragazzi della compagnia teatrale amatoriale "Piccoli Operai di Maria" e a tutto il gruppo adulti che hanno collaborato per la rappresentazione dello spettacolo, all´Associazione GianolAmare per l´impegno unico nel cercare sempre nuove idee per raggiungere l´obiettivo finale.
Un grazie grande e sincero lo rivolgo alle altre realtà locali e non, a Radio Antenna Verde, a
" I Giullari " di Davide Rossi, ad Antonio Petronio Campione Internazionale di Organetto con la sua band "Volano i Mantici", a Gianluca Muoio Campione del Mondo a Pechino di tiro al piattello a squadre, al Topolino Autoclub Italia per l´ esposizioni di auto d´epoca, al Centro Anziani di Gianola in collaborazione con il sig. Ottavio Grilli, alle Suore Francescane dell´Istituto Mater Divinae Gratiae, alla ludoteca Spiringuacchio, alle animatrici "Trilly´s Band", alla V classe della scuola elementare "Rodari" di Formia con Graziella e Giovanna, al pittore Tommaso Ciufo, alle classi V della scuola Italo Calvino di Gianola, inoltre a tutti gli amici che con ogni mezzo e in ogni forma hanno collaborato a Telethon.
Desidero inoltre ringraziare i giornalisti delle testate giornalistiche e le radio locali per il lavoro d´informazione continuo effettuato.
Con sincera stima grazie ancora a tutti.
Gianola, 15 dicembre 2009
Giuseppe Di Russo
Supervisore di Telethon a Gianola
Per approfondimenti: Notizia 1
Il 19 Dicembre, la Marcia della Solidarietà è arrivata alla sezione “Geometri” dell’Istrituto “V. Pollione”, proprio nella giornata in cui si sono svolti diversi tornei pro-Telethon tra gli alunni.
Il contributo raccolto è di 234,75 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Il 10 Dicembre 2009 i delegati Telethon sono riusciti ad arrivare in tempo all’I.P.S.S.A.R. (Alberghiero) di Formia, dove, come ogni anno gli studenti hanno preparato la torta, anzi le torte, Telethon.
Per ogni pezzo, ogni studente doveva dare il suo contributo.
La somma raccolta è stata ritirata nella giornata del 12 Dicembre ed ammonta 406,50 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Con piacere, anche quest’anno i delegati Telethon nella giornata del 14 Dicembre, tramite la Marcia della Solidarietà, sono andati alla Scuola Primaria “G. Rodari” di Formia, la scuola frequentata dal delegato Telethon e suo fratello, in età scolare.
Erasmo Di Nucci (delegato Telethon) e Salvatore Di Nucci (presidente dell’A.I.L.U.) sono stati accolti nell’atrio della Scuola: festosa è stata l’accoglienza, gli alunni delle classi quinte hanno cantato esprimendo tutta la loro gioia, prima di consegnare il loro contributo.
Ci sono stati anche delle parti del mini musical della VB, che è stato portato anche all’esterno in altre manifestazioni pro-Telethon.
C’è stato anche un breve dibattito, in quanto alcuni alunni hanno fatto delle domande su Telethon e particolare è stato l’intervento della Preside che ha concluso con il concetto di solidarietà.
Il contributo pro-Telethon raccolto quest’anno è di 296,50 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
La giornata dell’11 Dicembre si è conclusa all’I.C. “V. Pollione” di Formia, dove la raccolta pro-Telethon è stata di 610.
Per approfondimenti: Notizia 1
Sempre nella giornata dell’11 Dicembre anche la Scuola dell’Infanzia “Rialto e Piazzetta delle Erbe” ha contribuito a Telethon: i piccoli alunni, carinissimi con i loro canti, hanno donato il loro contributo di 100 euro.
E, poi, alla Scuola Primaria Plesso Castellone, sempre disponibili anche con l’esibizione degli alunni presso la BNL (quest’anno nella giornata di Sabato 12 Dicembre).
Il contributo di quest’anno donato a Telethon è di 218 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Anche l’ I.C. “Dante Alighieri” (che ha raccolto per Telethon 400 euro), nella giornata dell’11 Dicembre, è stato visitato dalla Marcia della Solidarietà dell’A.I.L.U.
Per approfondimenti: Notizia 1
L’ 11 Dicembre i delegati Telethon, tramite la Marcia della Solidarietà hanno visitato il Liceo Classico “V. Pollione” di Formia, dove gli alunni hanno svolto diversi tornei pro-Telethon. Hanno provveduto, poi, tramite l’insegnante incaricata ad effettuare il versamento in BNL nella giornata del 12 Dicembre.
Il contributo è di 750 euro.
Per approfondimento: Notizia 1
Il 10 Dicembre la Marcia della Solidarietà ha visitato anche l’I.C. “P. Mattej” di Formia, l’istituto frequentato, nell’età scolare, da Giovanni Di Nucci (deceduto per una leucodistrofia il 6/12/2005), fratello del delegato Telethon Erasmo Di Nucci.
Gli alunni, dai più piccoli ai più grandi hanno accolto la delegazione Telethon e la mamma di Giovanni, con tanta gioia, balletti, poesie e musica con flauto.
Grande commozione nel ricordare Giovanni Di Nucci ed emozionante è stato il momento della consegna del contributo, quest’anno di 395,94 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Nell’ambito della Marcia della Solidarietà dell’A.I.L.U., nella giornata del 10 Dicembre, la delegazione Telethon Sud Pontino ha visitato alcune scuole dell’infanzia di Formia.
La Scuola dell’Infanzia di Gianola, dove il marciatore Michele Maddalena ha intrattenuto i piccoli alunni spiegando a cosa servono i loro soldini che hanno donato. Il contributo donato è di 66 euro.
E, poi, alla Scuola dell’Infanzia ex-Enaoli, che ha donato a Telethon 68,48 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
nella giornata del 9 Dicembre, la Marcia della Solidarietà si è conclusa alla Scuola dell’Infanzia, in Località Castagneto di Formia.
I piccoli, tutti felici per una foto ricordo, sono contenti di consegnare il contributo pro-Telethon di 40 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Il 9 Dicembre è stato caratterizzato dal passaggio della Marcia della Solidarietà anche dalle scuole della Località Penitro a Formia.
E’ stata visitata la Scuola Primaria “Giovanni Bosco”, dove il contributo raccolto per Telethon è stato di 154 euro.
Poi, la la Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno”, dove il delegati Telethon hanno ricevuto (e sono esclusivamente i soldini dei piccoli) 14 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Nella giornata del 9 Dicembre la Marcia della Solidarietà ha visitato la Scuola Primaria “G. Pascoli” di Formia, in Località Castagneto.
I rappresentanti Telethon sono stati accolti, nell’atrio della scuola, con grande gioia. Brevi gli interventi dei rappresentanti di Telethon ed emozionante la consegna del contributo di 200 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Il giorno 9 Dicembre la Marcia della Solidarietà è arrivata alla Scuola Primaria “De Amicis” (I circolo) e Infanzia “Mola” di Formia. Quì Telethon è stato accolto con gioia e festosità: una rappresentanza degli alunni più piccoli e dei grandi, ha cantato significative canzoni, nell’atrio della Scuola.
Emozionante la consegna del contributo, di 310 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Il 7 Dicembre la Marcia della Solidarietà ha fatto visita al Centro Navale GdF Formia, dove, all’arrivo della delegazione Telethon è stato consegnato un contributo di 221 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Il 4 Dicembre la Marcia della Solidarietà ha fatto tappa a Minturno/Scauri.
I delegati Telethon aono stati prima alla Scuola Media “Fedele” di Scauri”, che quest’anno ha raccolto 249 euro.
Subito dopo alla Scuola Primaria e Infanzia Loc. Fontana Perrelli, dove gli alunni, riuniti nell’atrio, hanno cantato alcune canzoni. Quì,, il contributo raccolto è pari a 213 euro.
Poi, al I circolo di Minturno, che ha partecipato con un contributo di 175 euro.
E, infine, alla Scuola di Loc. Tufo, dove i ragazzi hanno dimostrato tanto calore ai delegati Telethon, consegnando la loro raccolta di 100 euro.
Prossimamente, la delegazione Telethon di zona tornerà in altre Scuole di Minturno/Scauri.
Per approfondimenti: Notizia 1
E il 3 Gennaio la Marcia si è conclusa a SS. Cosma e Damiano e precisamente presso l’I.C. “Guido Rossi”.
Con grande calore la cerimonia nella palestra della Scuola.
La raccolta della Scuola è di 820,45 euro.
Nell’occasione, l’Amministrazione Comunale ha consegnato alla delegazione Telethon, n mandato di pagamento di 200 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Il 3 Dicembre, i delegati Telethon, nell’ambito della marcia della solidarietà, hanno visitato le Scuole di Castelforte.
Prima alla Scuola Primaria S. Cataldo di Suio, ricevendo un contributo di 143 euro.
Poi, alla Scuola dell’Infanzia di Suio, che ha effettuato una raccolta pro-Telethon pari a 100 euro.
Infine, alla Scuola “Petronio”, anch’essa sempre presente, quest’anno con una raccolta pari a 170,76 euro.
All’Istituto comprensivo di Ragioneria, il delegato Telethon tornerà il 21 Dicembre, anche per una conferenza con gli alunni, che, in occasione dell’autogestione a partire dal 18 Dicembre, tramite i loro rappresentanti di classe e d’istituto (nella foto) hanno deciso di raccogliere fondi per Telethon.
Per approfondimenti: Notizia 1
Anche Itri ha accolto la Marcia della Solidarietà pro-Telethon a cura dell’A.I.L.U., associazione amica di Telethon collabora con la delegazione Telethon Sud Pontino.
Il 2 Dicembre, la delegazione Telethon ha visitato l’I.c. “San Giovanni Bosco”, che ha donato a Telethon rispettivamente euro 540,50 (Scuola Media) e euro 481,98 (scuola Primaria).
Nell’occasione, anche alcuni rappresentanti dell’’Amministrazione Comunale hanno contribuito con delle offerte a fronte di Telethon Card.
Poi, il il 12 Dicembre 2009, all’Istrituto Agrario I.P.A.A. “San Benedetto”, con poche classi, i cui alunni hanno raccolto 18 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1
Il 1° Dicembre il delegato Telethon Erasmo Di Nucci, accompagnato dal Presidente dell’A.I.L.U. Salvatore Di Nucci, insieme al marciatore Michele Maddalena, hanno visitato la Scuola “Leonardo da Vinci” di Lenola, rispettivamente la Scuola Media (che ha raccolto 117,39 euro) e la Scuola Primaria (che ha raccolto 237 euro).
Anche l’Amministrazione Comunale ha consegnato il suo contributo di 100 euro.
Per approfondimento: Notizia 1
A Campodimele, nella giornata dell’1 Dicembre, la Marcia della Solidarietà pro-Telethon ha visitato la Scuola Primaria di Campodimele, il paese più piccolo dei del Parco dei Monti Aurunci e della Provincia di Latina.
Con pochi bambini, ha donato a Telethon 80 euro.
Anche l’Amministrazione Comunale ha dato un contributo di 100 euro.
Per approfondimenti: Notizia 1